Consulenza Previdenziale

La consulenza di analisi e pianificazione previdenziale si concretizza nello studio dell’andamento previdenziale, nella costruzione delle migliori condizioni per strutturare la propria pensione nelle gestioni di previdenza pubblica e privata.

Questo tipo di consulenza è un’attività relativamente nuova, resasi necessaria dal proliferare di nuovo sistemi pensionistici e di leggi per far fronte alle esigenze di bilancio dello stato.

L’anali previdenziale si può effettuare in diverse fasi della vita:

  • Da giovani quando si può pianificare e costruire un futuro pensionistico adeguato.
  • Quando intercorrono variazioni dei rapporti di lavoro, per capire quale forma contrattuale conviene intraprendere, per includere nell’analisi dei costi/benefici anche le ricadute pensionistiche. Ad esempio, un passaggio da lavoro dipendente ad amministratore di società.
  • In prossimità dell’entrata in pensione, dove i giochi sono praticamenti quasi tutti fatti e si concretizza nel sistemare il quadro pensionistico o scegliere quale metodo pensionistico sia più conveniente utilizzare.
  • Quando si vorrebbe andare in pensione, specialmente nel caso di pensioni anticipate (quota 100, opzione donna ecc) ma non si hanno i requisiti per farlo e allora si deveno analizzare gli strumenti migliori, in un’analisi costi-benefici, per rettificare e sanare la propria posizione, in funzione di età anagrafica e contributiva.

Nel campo dell’integrazione pensionistica con fondi privati, lo studio si occupa, insieme ai clienti, di comparare i diversi fondi e i diversi prodotti esibiti dai clienti, al fine di valutare i migliori investimenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: