Consulenza del Lavoro

La consulenza del lavoro esplica le proprie funzioni nella gestione del personale dal punto di vista amministrativo e giuridico.

L’attività principale si concretizza nella gestione del rapporto di lavoro dalla sua istaurazione alla sua cessazione passando per la gestione mediante l’elaborazione dei cedolini paga e adempimenti relativi, per conto di un’azienda.

Nello specifico di occupiamo di:

  • Definizione, evoluzione di un rapporto di lavoro: gestione di tutti gli aspetti contabili, economici, giuridici, assicurativi, previdenziali e sociali che esso comporta, ivi compresa la gestione delle buste paga e dei relativi adempimenti mensili;
  • Assistenza e rappresentanza dell’azienda nelle vertenze extragiudiziali (conciliazioni e arbitrati) derivanti dai rapporti di lavoro subordinato e parasubordinato;
  • Assistenza e rappresentanza in sede di contenzioso con gli istituti previdenziali, assicurativi e ispettivi del lavoro;
  • Consulenza tecnica d’ufficio e di parte;
  • Assistenza in sede di contenzioso tributario inerente la gestione dei dipendenti;
  • Consulenza e assistenza nelle relazioni e nei rapporti aziendali (contratti, convenzioni, etc.) di carattere obbligatorio, tipico e atipico;
  • Trasmissione telematica delle dichiarazioni mensili legate alla gestione del personale;
  • Funzioni in ambito di conciliazione e arbitrato nell’ambito delle controversie di lavoro (funzioni introdotte dalla legge 183/2010).
  • Funzioni di asseverazione della regolarità normativa dei rapporti di lavoro.
  • Funzioni di selezione del personale;
  • Funzioni di gestione dei rapporti di lavoro domestico;
  • Funzioni di gestione del personale extra comunitario;
  • Analisi dei costi e del Budget del personale;
  • Analisi dei costi del personale legati agli appalti.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: